giovedì 20 maggio 2010

L'universo travolgente dei negozi a marchio Vuitton.

(a sinistra Louis Vuitton a Venezia)
(scale del negozio Vuitton a Roma.)






(Il nuovo negozio"villa"di Vuitton a Deauville,a Parigi.In alto a destra quello di Tokyo).


























L'archittettura concettuale è parte integrante dei negozi Louis Vuitton.Gli architetti Louis Vuitton lavorano in stretto contatto con i più celebri architetti del mondo per far di ogni negozio una vetrina unica e preziosa.Ogni progetto è un'occasione per ridare vitalità allo spirito Louis Vuitton attraverso concetti e linee innovative.New York,Pechino,Ginevra,Kuala Lumpur sono il top effect della casa.





(in alto a sinistra la facciata del negozio Louis Vuitton a New York.in alto a destra quello di Pechino.)


Il negozio di Finance Street a Pechino è caratterizzato dalla magnifica facciata che di sera illumina il nuovo quartiere degli affari.All'interno della boutique si trovano svariati spazi lussuosi,ad esempio il salotto centrale le cui pareti sono rivestite in pelle e circondato da nicchie nelle quali sono esposte le ultime collezioni.Un'altra sala èarredata con schermi giganti che mostrano la storia di Louis Vuitton nei secoli.


Il negozio di Ginevra è attualmente uno dei più grandi negozi Louis Vuitton in Europa.La facciata del negozio fa parte dei monumenti di interesse storico del capoluogo svizzero.All'interno,vaste aperture nel pavimento permettono al visitatore di osservare tutti i tre piani del negozio,ognuno dei quali è dedicato ad uno specifico universo Vuitton.

Per quanto riguarda New York,il palazzo di 20 piani si trova all'angolo di uno degli incroci più famosi di Manhattan,quello fra la 57a Strada e la 5th Avenue.I piani superiori del palazzo sono rientranti a formare una monumentale stalattite cristallina accentuata da un muro multistrato trasparente.L'interno,progettato da Peter Martin&Associates,è uno spazio espositivo su 4 piani che gioca sulle connessioni visive e fisiche tra i vari livelli.Una parete centrale in vetro attraversa i 4 piani in verticale adottando varie sfumature e ombre di colore per creare un'effetto unitario.

La maison del lusso apre un nuovo punto vendita in via Condotti e punta sugli accessori. Con banconi panoramici, scale technicolor e pezzi quasi unici Una scala con schermi al plasma che cambiano colore, in un fantasioso gioco technicolor;bancone panoramico che permette il colpo d'occhio immediato sulle novità di stagione.
Sono i principali punti d'attrazione del nuovo spazio che il brand Louis Vuitton ha appena inaugurato a Roma, nella centralissima via Condotti, al numero 13. La Maison è già presente in città, con la boutique di piazza San Lorenzo in Lucina che ospita soprattutto le collezioni prêt-à-porter disegnate dall'americano Marc Jacobs. Quella di via Condotti, dunque, sarà dedicata soprattutto agli accessori, in particolare alle borse e alle scarpe ma anche agli occhiali da sole, agli orologi, ai gioielli, alla bigiotteria e alla nuova linea realizzata per le regate della Louis Vuitton Cup. Eppure in via Condotti la concorrenza sembra agguerritissima, di fronte si trovano due negozi Prada, di fianco Gucci, poco prima Ferragamo. Alla spinosa domanda sui temibili rivali, Jean Marc Gallot, Presidente per L'Europa di Louis Vuitton risponde serafico: "La concorrenza è sempre la benvenuta. Crediamo nel progresso e nelle sfide".

Un'altra grande apertura per Louis Vuitton col suo punto vendita in Francia a Deauville.Non si tratta di un vero e proprio negozio ma di una villa nel vero senso della parola che si caratterizza per uno stile molto particolare e non a caso ha preso il nome di Villa Louis Vuitton.Una villa in stile Tudor che è anche un negozio dove sono state presentate in occasione dell’inaugurazione le ultime collezioni Louis Vuitton, e son certa che per le donne di Deauville diventerà una vera e propria casa dei sogni.Villa Louis Vuitton è stata inaugurata proprio di recente da Antoine Arnault, figlio del presidente del gruppo LVMH, ed è già aperto al pubblico.

Louis Vuitton ha celebrato l’apertura del sua nona Maison nella dinamica città giapponese di Kobe, questa volta con una scultura appesa a spirale dell’artista americana Alyson Shotz. Yves Carcelle, il Presidente e CEO della maison ha dichiarato che la decisione di investire nell’attuale contesto economico in Giappone, dove i consumatori apprezzano il reale valore del lusso, conferma che il Sol Levante è un importante mercato per la maison che ripone alte aspettative nel mercato nipponico. L’interno della Maison è dominata da una scala a spirale. Alyson Shotz ha detto del pezzo posto al centro del negozio che è una “curva nello spazio e nel tempo.







Nessun commento:

Posta un commento