martedì 25 maggio 2010

Tutto ebbe inizio cosi'...


Primo catalogo Louis Vuitton in lingua inglese.


Louis Vuitton Malletier (Lavans-sur-Valouse, 4 agosto 1821 – 27 febbraio 1892)nasce nel 1821 a Cons-le-Sannier, in Francia, da una famiglia di umili origini.Leggenda narra che era l’anno 1835 quando il quattordicenne Louis Vuitton lasciava il suo villaggio natale di Anchay, per percorrere quattrocento chilometri a piedi ed iniziare la sua vita parigina. Nel 1837 Monsieur Maréchal, un celebre leyetier-emballeur, termine con il quale all’epoca venivano indicati i fabbricanti di bauli che imballavano gli effetti personali di quanti partivano in viaggio, lo prende a lavorare come apprendista. Sono gli anni in cui l’aristocrazia si lascia sedurre da abiti stravaganti. Abiti che il giovane Vuitton piegava e riponeva in casse di pioppo fabbricate a mano e su misura. I layetiers-emballeurs della capitale, intanto, sono sempre più richiesti e Louis nel 1853 diventa il preferito dell’imperatrice Eugenia,moglie di Napoleone.Sarà allora che deciderà di creare la propria impresa. Quattro anni più tardi nasce il baule Vuitton e con esso l’arte moderna del viaggiare. In questi anni intuisce la funzionalità della valigeria piatta, che si possa stipare facilmente senza danneggiarsi nelle stive della navi oceaniche o nei portabagagli dei vagoni ferroviari. Nel 1854 apre a Parigi la sua prima valigeria di lusso “Louis Vuitton: Malletier a paris” in Rue Neuve des Capucines. Mirando esclusivamente ad una clientela ricca, che apprezzi la qualità e ricercatezza dei suoi prodotti, Louis Vuitton propone valigie dalle caratteristiche innovative, (come il rivestimento in una tela impermeabile, il Trianon) funzionali perché piatte anziché bombate, con il coperchio piatto in legno di pioppo, dotate di angoli metallici e scomparti per riporre vestiti ed accessori.


Il successo è immediato, ordini per set di valigie Vuitton arrivano da ogni corte e palazzo reale dell’epoca: Ismail Pasha il Khedivè d’Egitto, il granduca Nicholas futuro zar di Russia ed il re Alfonso XII di Spagna . L’atelier parigino diventa insufficiente e nel 1859 Vuitton trasferisce i suoi artigiani ad Asnières, ancora oggi centro nevralgico dell'azienda. Nel 1872, per foderare l’interno dei suoi camion, introduce lo stampato a strisce rosse e beige che lo renderà riconoscibile in tutta Europa.
(in alto a destra Louis Vuitton)


Nel 1875 disegna l’ormai mitico “Warderobe”, un baule da aprire in verticale con appendiabiti da una parte e cassetti dall’altra, cui seguirà a breve un altro successo: la malle-cabine da infilare sotto la cuccetta. Nel 1885 apre il primo negozio Louis Vuitton a Londra mentre un anno dopo viene introdotto il monogramma LV. Nel 1888, con l’aiuto del figlio Georges lancia una tela a scacchi marrone e beige dove ad intervalli regolari appare la scritta “L.Vuitton, marque déposée”, sarà la fantasia che ispirerà la celebre linea Diamer nel 1996.


Georges Vuitton,figlio di Louis,con la moglie Josephine e i figli Pierre e Jean.

Alla morte di Louis Vuitton, nel 1892, il figlio Georges assumerà la direzione dell’azienda. Nel 1897 arriva la celeberrima tela Monogram che rende la valigeria Louis Vuitton la prima ad avere il nome del creatore all’esterno.Il cuore di Parigi, nel frattempo, emigra verso Ovest e George Vutton fa costruire sugli Champs Elysée un immobile d’ispirazione Art Nouveau che, inaugurato nel 1914, diventerà il negozio simbolo della Maison. Dopo la Seconda Guerra mondiale, la Maison decide di estendere la sua esclusiva rete distributiva nel mondo. Nascono oltre 350 negozi, tutti controllati dalla casa madre.

Primo store Vuitton a Londra,in Oxford Street 1885.


Georges Vuitton inoltre inventa il celebre lucchetto a 5 cifre che da allora contraddistingue ogni pezzo di valigeria Louis Vuitton, da sempre sinonimo di lusso, raffinatezza ed alta qualità artigianale.

(Gaston Louis Vuitton,figlio di Georges,gli subentra nel 1936)


Attualmente è il primo marchio di moda al mondo come fatturato, nonostante dall’inizio degli anni ‘90 sia stata acquistata dal magnate del lusso Bernard Arnault e oramai la famiglia Vuitton conservi solamente la presidenza onoraria. Arnault è tra gli altri proprietario sia di Dior sia di Givenchy nonché di Gucci.Nel 2004 il brand ha compiuto, più di moda che mai!, i suoi primi 150 anni. Ma in ogni caso la magia di acquistare un capo o un accessorio Louis Vuitton, non cambia grazie alla sua esclusività e raffinatezza; Per acquistare un capo originale basta andare nei 300 negozi monomarca sparsi sull’intero globo.


Le quattro tipologie di canvas.


Fonte:http://www.clicklick.it/Louis-Vuitton.html
Fonte:http://fashionplanet.iobloggo.com/archive.php?eid=113
Immagini:http://www.leiweb.it/
http://www.leiweb.it/moda/stilisti/g_vuitton_2.shtml
http://www.leiweb.it/moda/stilisti/g_vuitton_13.shtml
http://www.leiweb.it/moda/stilisti/g_vuitton_22.shtml
http://www.leiweb.it/moda/stilisti/g_vuitton_24.shtml

venerdì 21 maggio 2010

Il designer americano che rinnovo'la maison:Marc Jacobs..

Il marchio Louis Vuitton nasce come produttore di valigeria di lusso sul finire del diciannovesimo secolo, arrivando a costituire nel 1987 con Moët Hennessy il gruppo LVMH (Louis-Vuitton-Moët Hennessy) attualmente proprietario di storiche maison tra cui Dior, Emilio Pucci e Givenchy.



Marc Jacobs posa nudo per louis vuitton.

Dal 1997 la direzione artistica di Louis Vuitton viene affidata al giovane stilista newyorchese Marc Jacobs, che nel 1998, con la prima collezione Jacobs per Vuitton, proietta lo storico marchio nel mondo del prêt-à-porter. E’ un autentico successo, Jacobs tramanda la raffinatezza del brand Vuitton in modo fresco, innocentemente sensuale, presentando abiti che lui stesso definisce “capricciosi, indulgenti e preziosi allo stesso tempo”.


Borsa Monogram in versione "oro".


La ventata di innovazione apportata alla maison francese dal designer americano arriva a coinvolgere artisti contemporanei nella realizzazione di borse Louis Vuitton, in edizione limitata.L'influenza di Marc Jacobs e'palpabile in ciascuna delle interpretazioni della tela Monogram:nel 2002 Julie Verhoeven, illustratrice e fashion designer realizza un set di borse dalle applicazioni fiabesche mentre nel 2003, il designer giapponese Takashi Murakami crea la serie "Eye Love", nuovo successo che riveste lo storico monogramma LV di nuovi colori.





La collezione "Blossom"ideata da Vuitton e Takashi Murakami.


Marc Jacobs e Louis Vuitton rendono omaggio al grande artista Stephen Sprouse.E per dimostrare la loro ammirazione nei confronti del giovane designer americano"underground" scomparso prematuramente,Marc Jacobs direttore creativo di Vuitton,sfruttando la collaborazione avuta nel 2001 con Sprouse,realizzera'uan collezione di accessori limited edition.Inoltre uscira'sul numero di Harper's Bazar di Gennaio con la presentazione di questa collezione graffiti mostrandosi completamente nudo.Jacobs riproporra'in questa collezione limited edition che sara'in boutique dal 9 Gennaio due temi cari all'artista oggetto anche della loro collaborazione del 2001,i graffiti e le rose,riproposte sulla stampa monogram nei colori del rosa,verde e arancione.La collezione comprendera'come modelli lo Speedy,la Neverfull e il Keepall per le borse,scarpe e sneaker,cappelli e bandane,occhiali da sole,portafogli e addirittura un impermeabile,dei leggings e un vestito con delle rose..


La collezione limited edition ideata da Marc Jacobs in onore di Stephen Sprouse.


Nel 2004, a 150 anni dalla fondazione della maison, Marc Jacobs sceglie Naomi Campbell, Angela Lindvall e Kate Moss per la campagna pubblicitaria che celebra il prestigioso anniversario. Nel 2005 sono protagoniste dell’immagine Vuitton attrici e modelle come Diane Kruger, Christina Ricci, Scarlett Johansson e persino Gorbachev. Ad oggi il marchio racchiude oltre la valigeria ed il prêt-à-porter diverse linee di scarpe da donna e da uomo, accessori e gioielleria.

Due delle modelle che hanno sfilato in passerella per le collezioni di Louis Vuitton:Kate Moss e Naomi Campbell.




Marc Jacobs&Louis Vuitton:lo stilista si racconta in un docu-film.

Sempre più spesso ormai il mondo della moda decide di farsi raccontare attraverso il cinema. Dopo il successo di film come The September Issue, che racconta Anna Wintour e la creazione del numero più imponente nella storia di Vogue America, o The Last Emperor, che racconta ‘ultima parte della carriera di Valentino, anche Marc Jacobs ha deciso di prendere parte a un documentario che racconti la sua esperienza nella maison Louis Vuitton...Vi siete mai chiesti cosa fa uno stilista, cosa prova, come funziona la grande macchina della moda nei mesi che precedono una sfilata?
Ve lo racconta il documentario su Marc Jacobs, direttore creativo di Louis Vuitton, che ha autorizzato per la prima volta l’”intrusione” del grande occhio all’interno dell’organizzazione.
Così vedrete lo stilista in taxi che corre da una sfilata all’altra, feste con fiumi di Champagne e soprattutto la parte emotiva di Marc Jacobs, comunque “una persona” che attende impaziente e al massimo dello stress il debutto in passerella della collezione da lui creata. Il docu-film risale al 2007 e racconta i preparativi della sfilata per la collezione primavera-estate 2007.
e nonostante siano passati alcuni anni, il documentario Marc Jacobs & Louis Vuitton è un documento preziosissimo per scoprire il lavoro di uno degli stilisti piu amati/odiati del fashion system in una delle maison di moda pià importanti la mondo.

Marc Jacobs & Louis Vuitton racconta i preparativi della sfilata per la collezione primavera-estate 2007 di Louis Vuitton, dove protagoniste furono tra l’altro le borse della collezione Monogram Dentelle.Un documentario di circa 80 minuti,che vi permetterà di scoprire non solO il Marc Jacobs stilista, ma anche il personaggio, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti.





Fonti:http://www.leiweb.it/moda/stilisti/a_vuitton.shtml
http://bags.stylosophy.it/articolo/marc-jacobs-louis-vuitton-lo-stilista-si-racconta-in-un-docu-film/8107/
http://trendyssimo.blogspot.com/2008/12/louis-vuitton-e-marc-jacobs-celebrano.html
http://www.fashionblog.it/post/2974/marc-jacobs-e-le-sfilate-louis-vuitton-tutto-in-un-documentario
Immagini:http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=immagini+louis+vuitton&aq=f&aqi=g1&aql=&oq=&gs_rfai=

giovedì 20 maggio 2010

L'universo travolgente dei negozi a marchio Vuitton.

(a sinistra Louis Vuitton a Venezia)
(scale del negozio Vuitton a Roma.)






(Il nuovo negozio"villa"di Vuitton a Deauville,a Parigi.In alto a destra quello di Tokyo).


























L'archittettura concettuale è parte integrante dei negozi Louis Vuitton.Gli architetti Louis Vuitton lavorano in stretto contatto con i più celebri architetti del mondo per far di ogni negozio una vetrina unica e preziosa.Ogni progetto è un'occasione per ridare vitalità allo spirito Louis Vuitton attraverso concetti e linee innovative.New York,Pechino,Ginevra,Kuala Lumpur sono il top effect della casa.





(in alto a sinistra la facciata del negozio Louis Vuitton a New York.in alto a destra quello di Pechino.)


Il negozio di Finance Street a Pechino è caratterizzato dalla magnifica facciata che di sera illumina il nuovo quartiere degli affari.All'interno della boutique si trovano svariati spazi lussuosi,ad esempio il salotto centrale le cui pareti sono rivestite in pelle e circondato da nicchie nelle quali sono esposte le ultime collezioni.Un'altra sala èarredata con schermi giganti che mostrano la storia di Louis Vuitton nei secoli.


Il negozio di Ginevra è attualmente uno dei più grandi negozi Louis Vuitton in Europa.La facciata del negozio fa parte dei monumenti di interesse storico del capoluogo svizzero.All'interno,vaste aperture nel pavimento permettono al visitatore di osservare tutti i tre piani del negozio,ognuno dei quali è dedicato ad uno specifico universo Vuitton.

Per quanto riguarda New York,il palazzo di 20 piani si trova all'angolo di uno degli incroci più famosi di Manhattan,quello fra la 57a Strada e la 5th Avenue.I piani superiori del palazzo sono rientranti a formare una monumentale stalattite cristallina accentuata da un muro multistrato trasparente.L'interno,progettato da Peter Martin&Associates,è uno spazio espositivo su 4 piani che gioca sulle connessioni visive e fisiche tra i vari livelli.Una parete centrale in vetro attraversa i 4 piani in verticale adottando varie sfumature e ombre di colore per creare un'effetto unitario.

La maison del lusso apre un nuovo punto vendita in via Condotti e punta sugli accessori. Con banconi panoramici, scale technicolor e pezzi quasi unici Una scala con schermi al plasma che cambiano colore, in un fantasioso gioco technicolor;bancone panoramico che permette il colpo d'occhio immediato sulle novità di stagione.
Sono i principali punti d'attrazione del nuovo spazio che il brand Louis Vuitton ha appena inaugurato a Roma, nella centralissima via Condotti, al numero 13. La Maison è già presente in città, con la boutique di piazza San Lorenzo in Lucina che ospita soprattutto le collezioni prêt-à-porter disegnate dall'americano Marc Jacobs. Quella di via Condotti, dunque, sarà dedicata soprattutto agli accessori, in particolare alle borse e alle scarpe ma anche agli occhiali da sole, agli orologi, ai gioielli, alla bigiotteria e alla nuova linea realizzata per le regate della Louis Vuitton Cup. Eppure in via Condotti la concorrenza sembra agguerritissima, di fronte si trovano due negozi Prada, di fianco Gucci, poco prima Ferragamo. Alla spinosa domanda sui temibili rivali, Jean Marc Gallot, Presidente per L'Europa di Louis Vuitton risponde serafico: "La concorrenza è sempre la benvenuta. Crediamo nel progresso e nelle sfide".

Un'altra grande apertura per Louis Vuitton col suo punto vendita in Francia a Deauville.Non si tratta di un vero e proprio negozio ma di una villa nel vero senso della parola che si caratterizza per uno stile molto particolare e non a caso ha preso il nome di Villa Louis Vuitton.Una villa in stile Tudor che è anche un negozio dove sono state presentate in occasione dell’inaugurazione le ultime collezioni Louis Vuitton, e son certa che per le donne di Deauville diventerà una vera e propria casa dei sogni.Villa Louis Vuitton è stata inaugurata proprio di recente da Antoine Arnault, figlio del presidente del gruppo LVMH, ed è già aperto al pubblico.

Louis Vuitton ha celebrato l’apertura del sua nona Maison nella dinamica città giapponese di Kobe, questa volta con una scultura appesa a spirale dell’artista americana Alyson Shotz. Yves Carcelle, il Presidente e CEO della maison ha dichiarato che la decisione di investire nell’attuale contesto economico in Giappone, dove i consumatori apprezzano il reale valore del lusso, conferma che il Sol Levante è un importante mercato per la maison che ripone alte aspettative nel mercato nipponico. L’interno della Maison è dominata da una scala a spirale. Alyson Shotz ha detto del pezzo posto al centro del negozio che è una “curva nello spazio e nel tempo.







martedì 18 maggio 2010

The Journey of a Man's Wardrobe.


Un'enorme mappamondo virtuale che potete far girare a vostro piacimento con il mouse,avendo cosi' la possibiltà di scegliere in quale"parte del mondo Louis Vuitton andare".E' questa l'ultima trovata della masicon francese che permette di entrare,comodamente seduti davanti al proprio pc,nella"vita"di uno dei brand più esclusivi.Guidati dagli scatti del noto fotografo newyorkese Todd Selby, si entra nel mondo del “dietro le quinte” di LV, da Parigi a Londra, da Shanghai a Tokyo fino alla Grande Mela. Un mondo lontano dai riflettori, fatto di persone che lavorano per il successo e la qualità del prodotto, lontane dalle passerelle e che costituisce l’ossatura dell’azienda.
The Journey of a Man's Wardrobe autunno-inverno 2010/2011 è il nome di questo progetto che si sviluppa come un tour a tappe nell'universo maschile della maison,da percorrere scatto dopo scatto,città dopo città,per capire cosa si nasconde dietro una collezione,una sfilata,un oggetto.I volti,i dettagli,il retrobottega...quello che nessuno mai aveva fatto vedere.Quel che colpisce è che il viaggio è “temporizzato”. Si parte da Parigi, nel centro nevralgico di Asnieres da cui tutto nasce, da più di 100 anni.
Che il viaggio abbia inizio!............Ah, poi mandateci la cartolina!!

Per iniziare il tour:http://press.louisvuitton.com/TheJourneyOfaWardrobe/

Fonte:http://www.myluxury.it/articolo/louis-vuitton-in-viaggio-con-the-journey-of-a-man-s-wardrobe/16343/

sabato 15 maggio 2010

Louis Vuitton manga per Takashi Murakami.

Un’idea un po’ speciale e alquanto insolita coinvolge Louis Vuitton e Takashi Murakami che decidono di festeggiare il loro sesto anno di collaborazione con un cortometraggio di tre minuti molto speciale, che in un certo senso alla maniera tutta giapponese racconta questa proficua collaborazione.Un modo abbastanza particolare per festeggiare e celebrare questo connubio che funziona bene da sei anni, Murakami e Vuitton avrebbero potuto semplicemente lanciare un nuovo accessorio di alta pelletteria in edizione limitata, ma i due hanno voluto celebrare il lavoro degli ultimi anni in maniera più che particolare.



Si intitola “Superflat First Love” questo colorato video di animazione ideato e realizzato dal noto designer giapponese seguendo una classica impostazione manga che si mescola con l’affascinante mondo della collezione Multicolor Monogram.
Scommetto che sembrerà strano anche a voi rivedere il mondo Louis Vuitton in chiave manga ma non possiamo non complimentarci con Murakami per la splendida idea.




Fonte:
http://www.myluxury.it

venerdì 14 maggio 2010

BORSE.....CHE PASSIONE!!

(BORSE LOUIS VUITTON)

Oggigiorno sono tante le donne che amano spendere in abbigliamento e accessori,sopratutto per l'acquisto di borse.La borsa è una vera e propria ossessione per le donne che difficilmente posso vivere senza di lei,sopratutto se si tratta di designer piacevoli ed eleganti.A dispetto del tempo e dello spazio,le borse Louis Vuitton sono sempre state scelte per aggiungere fascino e seduzione alla propria personalita';esse rappresentano infatti simboli di raffinatezza ed eleganza suprema.Grazie alla collaborazione con decoratori,pittori e ingegneri,Louis Vuitton ha saputo mantenere viva e intatta l'arte dei suoi accessori,rafforzandosi nel corso dei decenni e continua ancora oggi,sotto la guida di Marc Jacobs,a produrre orologi,gioielli,collezioni e scarpe.Questo desiderio di inventare e reinventare continuamente,pur mantenendo l'identità del marchio,ha fatto di Louis Vuitton un marchio di spicco nel mondo della moda.
Louis Vuitton mette sul mercato tantissime borse,disponibili in diversi colori,dimensioni,qualità e prezzi.Le borse LV sono realizzate con materiali pregiati e di alta qualità ma a prezzi molto cari che vanno dalle 150 euro alle 3000 euro.In compenso,però,si assapora il gusto del lusso,dell'esclusiva e si ha la possibilita di entrar a far parte di quella Francia romantica che c'era ai tempi della sua fondazione.Sono incarnazione di vera e propria opera d'arte che colpiscono il cuore di ogni donna,mettendola allo stesso piano delle star del cinema.

Inizialmente le borse venivano prodotte con materiali molto pesanti,solo successsivamente si ricerco' un tessuto più leggero ma allo stesso tempo impermeabile.Apparve cosi' Canvas,il tessuto famoso di Vuitton(monogrammato o Damier) che è una tela di cotone ricoperta da uno strato vinilico (plastico)naturale, protettivo e antiabrasivo al pari della pelle, ma con il vantaggio della freschezza.Veniva vulcanizzato con un processo particolare e si otteneva il Monogram Canvas,ideato dal figlio di Louis,George;e Damier Canvas ideato nel 1888.


(in alto tessuto damier canvas) (in basso tessuto monogram canvas)

LOUIS VUITTON BAGS...
GALLERIA FOTOGRAFICA CONTENENTE TANTISSIMI MODELLI DI BORSE VUITTON

DAMIER CANVAS AZUR.


DAMIER NEVERFULL.
LOUIS VUITTON SPEEDY.

LOUIS VUITTON CRUISE.
MONOGRAM CANVAS GALIERA.
MONOGRAM DENIM.
MONOGRAM DENTELLE.

MONOGRAM GRAFFITI.

WATERCOLOUR SPEEDY.
TATHIENNE BAGS&ACCESSORIES.
NOE' BAGS.
CERISES COLLECTION.

COLLEZIONE VERNIS LEATHER.
Il marchio Louis Vuitton è pronto per il lancio dei nuovi colori della linea Vernis per la primavera/estate 2010. Tre nuove tinte che si sono letteralmente lasciate ispirare dall’arte.
Louis Vuitton lancerà a breve sul mercato le tre nuove colorazioni per la linea di borse e accessori Vernis: Rose Florentine, Vert Impression, e Gris Art Deco. Borse, piccola pelletteria, portafogli e scarpe sportive si coloreranno di lusso grazie alle nuove ed esclusive colorazioni che verranno lanciate a breve sul mercato dalla maison.
Rose Florentine rappresenta una sfumatura di rosa che riflette il periodo rinascimentale, movimento culturale le cui origini solo legate indissolubilmente alla città fiorentina. Un colore che emana stile e femminilità attraverso una sfumatura di quel rosa che le donne amano molto.
Vert Impression, come suggerisce il nome stesso, è stato ispirato agli impressionisti, che cercano di cogliere il sentimento delle cose piuttosto che cercare una rappresentazione accurata. Il Gris Art Deco riflette plausibilmente lo stile Art Deco del 1920. Una sfumatura di grigio che sposa perfettamente i dettagli e l’hardware in ottone dorato.





Louis Vuitton ancora una volta ci dimostra di credere molto nel commercio online, e a distanza di molti anni dalla sua presenza sul web, coglie adesso l’occasione per lanciare un nuovo ed esclusivo servizio per i clienti online.Proprio alcuni giorni fa la maison ha lanciato il nuovo servizio di personalizzazione Louis Vuitton Mon Monogram Service, che permetterà ai fan del brand di ordinare direttamente online una borsa unica in tela Monogram, personalizzabile sia con eventuali iniziali che con bande colorate. Insomma un’iniziativa molto interessante che renderà un gradevole servizio a coloro che amano gli accessori speciali ed esclusivi.
Mon Monogram, che fino a poco tempo fa era una servizio disponibile solo in alcune selezionate boutique della maison, oggi sarà disponibile online sulla nuova sezione del sito web dedicata alla personalizzazione: insomma avrete modo di crearvi la vostra borsa su misura. Sarà molto divertente scegliere una delle 200 combinazioni possibili e sperimentare diversi tipi di personalizzazione sulla borsa scelta. Cosa state aspettando? Questo è il momento giusto per farsi un regalo.









FONTE:HTTP://WWW.MYLUXURY.IT

giovedì 13 maggio 2010

Art,fashion&architecture.

Ecco un vero e proprio volume da collezione che gli amanti della maison francese Louis Vuitton che ancora una volta potranno apprezzare lo stile del marchio attraverso un esclusivo libro in edizione limitata.“Louis Vuitton: Art, Fashion and Architecture” questo il titolo dell’esclusivo volume dedicato agli amanti della maison ma anche ai collezionisti di edizioni particolarmente luxury. Questo libro ideato dalla giovane artista Camille Scherer, offre per la prima volta la possibilità di conoscere il mondo Louis Vuitton a 360° approfondendo in particolar modo gli scambi creativi del marchio con il mondo dell’arte, dell’architettura e del design.



Un ottima occasione per penetrate il mondo della maison e varcare una nuova soglia che sta oltre il settore dell’alta moda che ha reso celebre in tutto il mondo la griffe Louis Vuitton. Si tratta infatti di un’antologia riccamente illustrata, completa di saggi critici che analizzano l’impegno del marchio anche in altri settori che esulano la moda in senso stretto.
Oltre 400 pagine di documenti e tantissime immagini, un volume davvero molto esclusivo che verrà rilasciato in te lingue, inglese, francese e italiano. Il libro sarà disponibile dal primo settembre 2009.

Fonte e immagini:http://www.myluxury.it/articolo/louis-vuitton-prezioso-volume-in-limited-edition/9335/